Le scarpe da ginnastica sono immancabili in ogni scarpiera da bambini. Passando molto tempo a giocare con gli amici, a fare sport a scuola o all’aria aperta o semplicemente per passeggiare in tutta tranquillità, queste scarpe comodissime sono l’accessorio che rifinisce gli outfit di tutti i giorni dei più piccoli. È normale quindi che si sporchino facilmente e non sempre è facile farle tornare come nuove. Ecco quindi qualche consiglio utile per lavare le scarpe da ginnastica dei tuoi bambini.
Cosa sapere per lavare scarpe da ginnastica in maniera efficace
Se il tuo bambino ha appena ceduto alla tentazione di saltellare tra una pozzanghera e l’altra dopo una bella piovuta, o è appena tornato da un allenamento impegnativo, non temere: le sue scarpe potranno tornare perfette in poche mosse. La prima cosa da fare per una pulizia efficace però, è rimuovere i lacci perché attorcigliandosi potrebbero non permettere una pulizia ottimale. Importante togliere anche le solette, da lavare a mano per evitare che si sfaldino. Per quanto riguarda, invece, le e scarpe da ginnastica vere e proprie, queste possono essere lavate a mano o in lavatrice. Vanno infine lasciate asciugare all’aria aperta, magari inserendo all’interno un po’ di carta per evitare di sformarle. In alternativa, si può anche usare un’asciugatrice per velocizzare il processo d’asciugatura.
Cosa serve per pulire le scarpe da ginnastica?
Per una pulizia efficace, è opportuno procurarsi alcuni prodotti specifici e seguire delle semplici procedure, come ad esempio:
- procurarsi del sale grosso per far tornare il bianco brillante. Basta unirlo a del sapone o a del detersivo e utilizzare una spazzola. Strofinare e sciacquare lasciando asciugare all’aria aperta;
- usare il dentifricio per pulire la gomma bianca della suola. Basta strofinare sulla parte della scarpa che va pulita E si forma una schiuma che elimina lo sporco. Alla fine strofinare l’area con il panno umido;
- prendere bicarbonato di sodio e aceto bianco e strofinare il mix sulla zona da sbiancare. Questo miscuglio elimina anche i batteri causa dei cattivi odori;
- scegliere il sapone di Marsiglia da applicare sulle scarpe che avrete inumidito con acqua tiepida.
Lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice
In alternativa, per chi non ha tempo da dedicare alla pulizia manuale e preferisce affidare alla praticità la pulizia delle proprie scarpe da ginnastica, si può sempre optare per la lavatrice. Ovviamente prima ci sono delle cose che vanno assolutamente tenute a mente, come controllare se nell’etichetta interna delle scarpe è previsto il lavaggio in lavatrice e quali indicazioni sono riportate. Ci sono infatti delle scarpe che non sono mai indicate per il lavaggio automatico, e sono:
● Le scarpe sportive in vera pelle o con anche solo dei dettagli in pelle;
● Quelle non solo in pelle classica, ma anche scamosciata o che presentano dei dettagli che potrebbero deteriorarsi o sbriciolarsi;
● Le scarpe che hanno applicazioni estetiche in rilievo che potrebbero staccarsi durante il lavaggio, come piccoli strass o stampe fantasiose;
● O ancora, aventi lucette che si accendono a intermittenza camminando, perché potrebbe essere compromesso irreversibilmente il loro funzionamento.
Quindi attenzione alle scarpe del tuo bambino: se le sue scarpette sportive non presentano nessuna di queste caratteristiche e sull’etichetta non ci sono indicazioni particolari, allora possono essere lavate in lavatrice senza alcun problema.
Il lavaggio
Come specificato quindi, solamente le scarpe da ginnastica più resistenti possono essere lavate automaticamente. Bisogna però comunque seguire alcuni consigli in modo da evitare che anche le più strutturate non vengano rovinate in alcun modo. Solitamente infatti si consiglia una pratica semplice che può preservare la forma e la bellezza delle scarpe. Basta munirsi di un sacchetto protettivo fatto di retina o una federa per cuscini in modo da inserire all’interno le scarpette da ginnastica. In questo modo inoltre, non si rovinerà la lavatrice perché il sacchetto tratterrà possibili sassolini presenti all’interno delle scarpe che potrebbero creare danni all’elettrodomestico se dispersi. La retina però attutisce anche i colpi stessi che potrebbe subire la lavatrice o il cestello dalle scarpe che si muovono con vigore all’interno. Inoltre però, per non correre alcun rischio, è possibile inserire anche un telo vecchio per attutire ulteriormente i colpi.
Prese tutte le precauzioni necessarie e preparate al meglio le scarpe per il lavaggio, bisogna capire come impostare la lavatrice. Ricordare sempre di utilizzare delle temperature basse, non oltre i 30 o i 40°C. Questo per evitare di rovinare il tessuto. Se invece la lavatrice ne dispone, utilizzare sempre il programma specifico per scarpe. Optare poi per un detersivo neutro e delicato e aggiungere eventualmente un po’ di bicarbonato in modo da ottenere una pulizia profonda e igienizzante. Importante comunque evitare la centrifuga, per non rischiare di danneggiare il cestello.
Le sneakers più resistenti per i tuoi bimbi
Per una durata longeva, scegli sempre scarpe resistenti e di qualità. Nel nostro e-shop potrai trovare tantissimi modelli di sneakers e scarpe da ginnastica da bambina e da bambino. Ce n’è per tutti i gusti! Geox, Primigi e molti altri marchi ti aspettano subito. Corri a dare un’occhiata!