In autunno è fondamentale saper scegliere delle scarpe che proteggano il bambino anche dalla pioggia. Questo tipo di scarpe, a differenza di scarpe da ginnastica o di scarpe basse, grazie ai materiali e alla suola adeguati, è resistente, impermeabile e assicura la giusta aderenza alla superficie umida.
Come scegliere una scarpa impermeabile?
Indice
Per poter scegliere una scarpa impermeabile in maniera accurata, bisogna prendere in considerazione alcune caratteristiche, che vediamo qui sotto in maniera approfondita. Infatti, è importante capire che la scarpa impermeabile non è una scarpa “sigillata”, che non permette solo l’entrata dell’acqua. Include diversi fattori che la rendono comoda e utile allo scopo.
Membrana impermeabile
La prima caratteristica da prendere in considerazione è proprio la presenza o meno di una membrana impermeabile nelle scarpe.
La membrana in goretex è una delle più famose ed è la principale garanzia di una scarpa perfettamente impermeabile. In ogni caso, i marchi più importanti assicurano sempre materiali funzionali e di qualità.
Comodità
Oltre ad essere impermeabile, una scarpa deve essere anche comoda. La comodità e il comfort della calzata sono dettagli ai quali occorre prestare la massima attenzione.
Traspirazione
La traspirazione permette di tenere il piede asciutto. Infatti, permette di espellere l’umidità che si forma all’interno della scarpa, senza però che vi entri acqua.
Come scegliere le scarpe per la pioggia da bambino?
Quando si deve scegliere qualsiasi tipo di scarpe per bambini e non solo gli stivali da pioggia, bisogna sempre fare attenzione a scegliere la taglia giusta. È importante che i piedi del bambino abbiano almeno un centimetro di spazio libero. In questo modo il bambino si sentirà a suo agio, e i suoi piedi avranno la piena libertà di movimento. Perciò, prima di ogni acquisto è importante misurare la lunghezza della soletta.
Le scarpe adatte per la pioggia differiscono da altri tipi di scarpe per la tomaia realizzata in gomma. Questo materiale è impermeabile e non assorbe l’acqua. Quindi l’umidità non può rovinarle in alcun modo. È importante che la gomma sia spessa ma elastica in modo da non limitare i movimenti del bambino.
Quali sono le migliori scarpe da pioggia bambino?
Prima di acquistare un paio di scarpe o stivali da pioggia bambino, bisogna saper verificare alcune caratteristiche fondamentali. Questo controllo è fondamentale per garantire stabilita e comfort al piede del bambino, oltre a un isolamento perfetto dagli agenti esterni.
Ecco quindi gli aspetti da cui non si può prescindere:
- Il materiale deve essere resistente e impermeabile fuori
- Ricordare che le scarpe per la pioggia non sono adatte alla neve abbondante. In quel caso è meglio pendere dei dopo sci.
- Verificare che siano facili da pulire anche dentro.
- La scarpa deve essere caldo e confortevole dentro senza che il piede sudi troppo
- Verificare che siano morbide provando a piegare la parte del piede
Se sei anche tu alla ricerca delle migliori scarpe da pioggia per i tuoi figli, sei nel posto giusto! Scopri subito i migliori modelli e le ultime tendenze e non lasciarti perdere il meglio!