Le scarpe per i bambini nel cambio di stagione: come orientarsi per l’autunno

cambio stagione scarpe bambini
27 Settembre 2022

Le scarpe per bambini per il cambio di stagione per l’autunno ed inverno devono essere calde e comode. Bisogna anche considerare che è importante anche che siano della taglia giusta e che assicurino la giusta stabilità.

Come devono essere le scarpe bambino autunno inverno

Indice

L’aspetto più importante, che determina qualità delle calzature, è il materiale in cui sono state realizzate. Bisognerebbe scegliere un materiale traspirante, in modo da impedire la sudorazione dei piedi. La migliore soluzione è data dalla pelle vera, che inoltre è caratterizzata da un’alta resistenza ai danni e alla solidità. Esistono anche delle particolari membrane studiate per il miglior comfort che consentono la fuoriuscita di sudore all’esterno, e allo stesso modo impediscono all’umidità di penetrare all’interno della scarpa, tenendo il piede completamente asciutto.

Prima di acquistare una nuova scarpa autunnale per il tuo bambino, fai attenzione anche alla costruzione della calzatura. Controlla se il modello che andrà a indossare non è troppo duro e troppo rigido. Le scarpe per bambini dovrebbero seguire le seguenti caratteristiche:

  • leggerezza,
  • morbidezza,
  • flessibilità.

La soletta può essere leggermente profilata, tranne che per i bimbi di età inferiore ai 3 anni, dove questo non è necessario.

La qualità delle scarpe autunnali e invernali per bambini è determinata anche dalla suola. Nella parte anteriore, ovvero 1/3 della lunghezza, dovrebbe potersi piegare facilmente. Invece nella parte centrale deve essere più dura, per assicurare ai piedi del tuo bambino la giusta stabilità. Considerare inoltre anche l’altezza della suola che non deve essere troppo spessa, ma deve comunque poter isolare bene i piedi da terra, proteggendoli dal freddo e dall’umidità. Bisogna infine sceglierla antiscivolo, in modo da preservare da possibili cadute dolorose i più piccoli.

Le scarpe ovviamente meglio chiuse, con o senza lacci, ma che siano impermeabili, per evitare che alle prime piogge si possano bagnare i piedi saltando in una pozzanghera.

scarpe bambini cambio stagione
Le scarpe per i bambini nel cambio di stagione: come orientarsi per l’autunno

Come pulire le scarpe dei bambini prima del cambio di stagione

Il cambio di stagione è un momento particolarmente odiato che non può essere rimandato! Diventa importante riporre le scarpe nella maniera migliore, in modo che non si rovinino o si usurino inutilmente. L’importante è non conservarle sporche e senza cura. Vediamo allora come pulire e conservare le scarpe invernali attraverso i seguenti punti:

  • Per pulire la scarpe in pelle scamosciata si può utilizzare la gomma pane. Si tratta di uno strumento particolarmente adatto a rimuovere macchie lucide e opache senza danneggiare il pelo. Invece se si trova della polvere sulla superficie la si può eliminare con una spazzola di caucciù naturale.
  • Per pulire e lucidare le scarpe di pelle si può optare per un panno con doppia membrana e aiutarsi con una spugna autolucidante neutra a base di cera.
  • Le scarpe da ginnastica e le scarpe in tela invece possono essere pulite semplicemente con un classico smacchiatore a secco a basso contenuto acido. Se la gomma è molto ingiallita potete strofinarla con dell’olio di para.
  • Se le scarpe invece sono graffiate o presentano abrasioni potete migliorarle con il bianchetto ultra coprente. Ovviamente ne esiste uno specifico per scarpe e borse.
  • Si può anche utilizzare uno spray fresco e antibatterico da spruzzare in tutte le scarpe prima di conservarle. Eventualmente, riporle in una sacca di tela o nella loro scatola.

Condividi su: