Scarpe per il bambino … Quali scegliere? La scelta delle scarpe corrette per il tuo bambino rappresenta un momento tanto delicato quanto importante non solo per la sua crescita ma addirittura per tutto il suo futuro. I piedi sono a tutti gli effetti la base dell’intero corpo umano e garantire la loro salute significa anche assicurare una vita migliore al tuo piccolo.
Nei primi mesi di vita i piedini del bimbo rappresentano un vero e proprio organo sensoriale, molto sensibile, con cui i bambini cominciano a esplorare e conoscere l’ambiente circostante, compiendo i primi passi. In questa fase sarà sufficiente utilizzare le classiche calze antiscivolo per mantenere i piedini al caldo senza interferire in alcuna maniera con il loro sviluppo.
Le prime vere scarpine arriveranno verso l’anno d’età del bambino e dovranno essere scelte con estrema cura fino verso i tre anni. Dopo quest’età potremo rifarci ai classici criteri di qualità, aggiungendo anche qualche fattore “più leggero”, come il fattore moda.
Che cosa è quindi fondamentale ? Le scarpe primi passi devono essere caratterizzate da morbidezza , flessibilità e da tanta comodità. La scarpa deve poter adattarsi al piede del bambino, essere leggera e avere una punta ampia in modo da permettere il giusto movimento e la giusta articolazione delle dita.
Meglio se dotate dei così detti “contrafforti” laterali e mediali, ossia di veri e propri sostegni per il tallone; perfette se la parte posteriore è un po’ alta, cosicché da sostenere la caviglia, senza limitarla. “Si” a materiali naturali come la pelle e il cuoio, alle fodere per favorire la traspirazione, e alla gomma leggera antiscivolo per la suola. In questa fase sono da evitare le scarpe in tela che non offrono la protezione e il sostegno adeguati.
Passati i tre anni si dovrà fare riferimento ai normali criteri di qualità da tenere presente durante l’acquisto di un qualsiasi paio di scarpe. A tal proposito si ricordi che comodità e leggerezza sono elementi imprescindibili per qualsiasi età. Da non sottovalutare la robustezza, in quanto i bambini nella fascia di età dai 3 ai 10 anni sono dei veri e propri “divoratori di scarpe”.
Le scarpe: pregi e difetti di alcuni modelli
È importante che la scelta delle scarpe venga fatta anche in base alla stagione. Per l’autunno-inverno si devono prediligere scarpe che mantengano il piede al caldo, magari foderate, in grado anche di difenderlo dalle intemperie come pioggia o neve. Per la primavera-estate si devono scegliere scarpe più leggere, anche aperte, che garantiscono una maggiore traspirazione del piede.
Possiamo, quindi, dividere le calzature in 3 grandi gruppi:
- Scarpe aperte: ossia sandali e sandaletti. Compagni ideali per la stagione più calda, lasciano il piede quasi completamente scoperto, garantendone la massima traspirazione. La chiusura può essere sia con fibbia che con il velcro. Il loro limite più grande è che non offrono nessuna protezione al piede e questo non li rende adatti soprattutto ai bambini più piccoli.
- Scarpe semiaperte: si tratta delle classiche scarpe chiuse in punta con dei fori laterali sulla parte superiore. Perfette per la mezza stagione, garantiscono traspirazione e protezione allo stesso tempo. Possono avere la chiusura sia con fibbia che con lo strappo e, solitamente, hanno un aspetto maggiormente elegante.
- Scarpe chiuse: sono le maggiormente diffuse e, grazie alla varietà dei materiali con cui vengono fatte, che va dalla pelle alla tela, possono essere utilizzate tutto l’anno. Questo tipo di scarpe può essere allacciato con le stringhe oppure, se si volesse rendere i più piccoli maggiormente autonomi, con la zip o il velcro.Le scarpe chiuse maggiormente diffuse fra i bambini e i ragazzi sono sicuramente le sneakers. Una volta chiamate più semplicemente “scarpe da ginnastica” rappresentano una soluzione pratica e confortevole sia per i bambini che i ragazzi. Sul mercato ne esistono diversi tipi, talvolta dai look molto accattivanti, ma non sempre in grado di garantire quei criteri minimi di qualità indispensabili per accogliere il piede del tuo bambino.
Se c’è scarpa e scarpa, c’è negozio e negozio
Se ti stai chiedendo dove acquistare delle scarpe da bambino e da ragazzo, la risposta non è così semplice e immediata come potrebbe sembrare. Se è vero che in presenza di particolari problemi di sviluppo del piede è necessario rivolgersi a un ortopedico e a un negozio specializzato, è altrettanto vero che non tutti i negozi di scarpe per bambini offrono le stesse garanzie di qualità. Quindi … come sceglierlo?
Noi possiamo consigliarti di rivolgerti a un negozio “multimarca”, capace di offrirti diversi brand conosciuti e di valore fra cui poter scegliere. Ogni scarpa di ogni azienda ha precise caratteristiche, sono uniche così come i diversi piedi. Sarà nostro compito, tenuto conto delle esigenze tue e del tuo bambino, guidarti fra i diversi marchi per garantirti la massima soddisfazione in termini di salute, protezione e comfort.